Avvisi
16 Dicembre 2024
Avviso n.27/2024: Assegno Unico e Universale: il Nuovo Servizio di...
14 Novembre 2024
Avviso n.26/2024: Gestione SALDO IMU 2024
7 Novembre 2024
Avviso n.25/2024: CU 2025 - Online il Servizio INPS per le...
Archivio News
powered by Surfing Waves
 

Contatti



Editoria Professionale
Informazioni sul RED
 

Alcune prestazioni pensionistiche, come l'integrazione al trattamento minimo, l'importo delle pensioni di invalidità e di reversibilità, ed assistenziali, come l'assegno e le maggiorazioni sociali, gli assegni familiari, sono erogate sulla base di requisiti che prevedono il rispetto di determinati limiti reddituali.

Il modello RED è una dichiarazione che deve essere presentata dai pensionati che usufruiscono di tali prestazioni collegate al reddito in modo da consentire all´Inps la verifica del diritto del pensionato ad usufruirne.

La verifica della situazione reddituale dei pensionati, che usufruiscono di prestazioni la cui misura e il cui diritto è legato al reddito, è annuale. E' l'Inps a richiedere ai cittadini interessati di comunicare i dati reddituali relativi all'anno o agli anni oggetto di verifica.

Il pensionato è tenuto a presentare il modello anche nel caso in cui non possiede altri redditi oltre a quelli di pensione già presenti nel casellario Inps.

Il Caf Nazionale Tributaristi ASSISTE GRATUITAMENTE i pensionati in tutte le attività riguardanti la compilazione, la sottoscrizione, la stampa del modello RED e la trasmissione telematica dei dati all'Inps, rispettando le scadenze stabilite di anno in anno dallo stesso Ente.

Sulla base dei dati ricevuti l'Inps effettua la verifica del diritto e della misura della prestazione provvedendo a comunicare al pensionato gli eventuali conguagli a credito o a debito che scaturiscono dall´aggiornamento dei dati.

Per la compilazione del modello RED è necessario, in linea generale, disporre dei documenti di seguito riportati relativamente agli anni per i quali è effettuata la verifica:


  • matricola RED, codice alfanumerico contenente le informazioni utili per elaborare il modello;

  • richiesta RED, se inviata dall'Inps, nella quale sono indicati gli anni per i quali deve essere presentata la dichiarazione e se deve essere indicato il reddito del coniuge e di altri familiari;

  • ultima dichiarazione dei redditi presentata (modello 730, UNICO) oppure, se non tenuto alla presentazione della dichiarazione dei redditi, l'ultimo modello CU, proprio e dei componenti del nucleo familiare evidenziati nel modello RED;

  • documenti che attestino redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente (prestazioni coordinate e continuative, lavoro a progetto);

  • nel caso in cui non sia stata presentata la dichiarazione dei redditi ma si è comunque titolari di redditi di natura immobiliare (terreni e/o fabbricati), dovranno essere documentati i valori catastali di suddetti immobili;

  • documentazione relativa a redditi di capitale (redditi di partecipazione in società e imprese);

  • documentazione relativa a interessi bancari, postali, BOT, CCT o altri Titoli di Stato, proventi di quote di investimento;

  • pensioni estere.


Sesamo Software S.p.A.