Il decreto-legge 30 dicembre 2021, n. 228, convertito, con modificazioni, dalla legge 25 febbraio 2022, n. 15, all'articolo 1-quater, comma 3, ha introdotto il c.d. Bonus Psicologo.
La domanda per accedere al beneficio deve essere presentata esclusivamente in via telematica, accedendo al portale web dell'INPS, autenticandosi con la propria identità digitale SPID di livello 2 o superiore, CIE 3.0, CNS ed eIDAS.
Si ricorda, in proposito, che il CAF Nazionale Tributaristi vi offre la possibilità di acquisire la qualifica di RAO per il rilascio di Identità Digitali (SPID) e certificati di Firma Digitale (CNS), oltre che di attivare autonomamente indirizzi di Posta Elettronica Certificata (PEC). Per maggiori informazioni potrete scrivere all'indirizzo commerciale@caftributaristi.it o chiamare il numero di telefono 099-9944447.
La domanda 2025 per il Bonus Psicologo, che può essere presentata fino al 14 novembre 2025, richiede un ISEE 2025 in corso di validità non superiore a 50.000 euro. La Dichiarazione Sostitutiva Unica per il calcolo dell'ISEE può essere trasmessa per il tramite della Piattaforma Sesamo Online, applicativo Leader Servizi CAF 2025.
Per ulteriori approfondimenti circa i requisiti di accesso, la misura del beneficio e le modalità di utilizzo del Bonus Psicologo, è possibile consultare la Circolare in oggetto disponibile in Piattaforma Sesamo Online, applicativo Leader Servizi CAF 2025, sezione Comunicazioni, oltre che in Area Riservata del sito internet, sezione Circolari.
Cordiali saluti |