Avvisi
24 Aprile 2025
Avviso n.14/2025: Bonus 1.000 Euro per i Nuovi Nati dal 01 Gennaio...
15 Aprile 2025
Avviso n.13/2025: Assegno Sociale: Verifica ed Obbligo di...
11 Aprile 2025
Avviso n.12/2025: ISEE: Nuove Soglie per le Borse di Studio...
Archivio News
powered by Surfing Waves
 

Contatti



Editoria Professionale
Documenti e Circolari
 
Lunedì 11 Giugno 2018
Documento n.07/2018: Guida Agenzia Entrate sulle agevolazioni fiscali per il Risparmio Energetico
La detrazione spettante per le spese sostenute per interventi di riqualificazione energetica degli edifici esistenti è stata introdotta dall´art. 1, commi da 344 a 349, della legge n. 296 del 2006 che ne delinea l´ambito di applicazione con riguardo alla tipologia di interventi agevolabili, alla percentuale di detrazione spettante nonché alle modalità di fruizione della detrazione.

Per beneficiare dall´agevolazione fiscale, oltre ad eseguire il pagamento delle spese con bonifico bancario o postale da cui risulti la causale del versamento, il codice fiscale del soggetto che beneficia della detrazione e il codice fiscale o partita IVA del soggetto a favore del quale il bonifico è effettuato, è necessario acquisire l´asseverazione del tecnico abilitato, che consente di dimostrare che l´intervento realizzato è conforme ai requisiti tecnici richiesti, l´attestato di certificazione o qualificazione energetica, che comprende i dati relativi all´efficienza energetica propri dell´edificio, la scheda informativa relativa alla sostituzione di finestre o all´installazione di pannelli solari (redatta secondo lo schema riportato nell´Allegato E o F del D.M. 19 febbraio 2007) e la ricevuta informatica comprovante l´invio all´ENEA, entro 90 giorni dalla fine dei lavori, della certificazione/qualificazione/attestato di prestazione energetica e della scheda informativa.

Con l´intento di fornire un quadro completo delle tipologie di spesa ammesse in detrazione e degli adempimenti richiesti per beneficiare di tale agevolazione fiscale, si rimanda alla consultazione della Guida Fiscale per il Risparmio Energetico pubblicata dall´Agenzia delle Entrate in data 12 settembre 2017, disponibile nella sezione «L´Agenzia Informa» del sito internet www.agenziaentrate.gov.it. Per gli utenti accreditati del nostro CAF è anche presente nelle aree di lavoro oltre che già inviata a mezzo mailing list.



Cordiali saluti.



Il CAF Nazionale Tributaristi srl
torna all'archivio Documenti
Sesamo Software S.p.A.